Piatto simbolo della cucina povera, preparato con lagane (una pasta fresca simile alle tagliatelle ma più larghe) e ceci locali, spesso insaporito con aglio, peperoncino e olio extravergine d'oliv (...)
Tra i piatti più rappresentativi della cucina di San Rufo, i cavatelli al sugo di castrato incarnano la forza e la semplicità della tradizione contadina del Vallo di Diano. Questo primo piatto rac (...)
San Rufo, immerso tra le colline e i boschi del Vallo di Diano, conserva una lunga tradizione agro-pastorale che si riflette nella produzione di salumi e formaggi di qualità, realizzati ancora ogg (...)
Tra i profumi e i colori caldi dei boschi di San Rufo, la castagna è molto più di un frutto stagionale: è un simbolo di identità, una risorsa preziosa che per secoli ha sostenuto la vita quotidian (...)