Lungo il torrente Marza sono visibili alcuni degli antichi mulini ad acqua esistenti a San Rufo, ai quali si aggiungono anche quelli integri o allo stato di rudere situati lungo i valloni Finocchi (...)
"Fondanieddo" è un termine dialettale della regione della Basilicata, specificamente usato nella zona delle colline di San Rufo e nei dintorni.
Appena fuori del centro storico di San Rufo, a monte del Santuario della Tempa, si vedono ancora i ruderi del Castello di Calvanello, mentre non sono più visibili i resti dell’antico borgo che si (...)
Uno dei principali edifici di culto del paese, con un’architettura di grande interesse.